Il Colombaio di Santa Chiara: Esperienze e Degustazioni

Uno sguardo più da vicino, la nostra Vernaccia e i rossi del Colombaio

Vi aspettiamo per accompagnarvi alla scoperta del Colombaio di Santa Chiara situato nel suggestivo paesaggio di San Gimignano, per raccontarvi la storia che ha portato alla creazione del nostro vino.

La nostra storia pone le sue radici nel territorio e si sviluppa attraverso la passione e l’ambizione della nostra famiglia, generando un legame unico tra noi e la terra.

Questo legame ha dato vita ad un vino, in grado di unire l’esperienza del passato con una continua sperimentazione verso il futuro.

Come afferma Mario, capostipite della Famiglia Logi:

“il vino lo produce il terreno, in cantina può soltanto migliorare, non trasformarsi”

Le nostre esperienze:
Tra un calice ed una passeggiata

Perdersi tra le colline Toscane sorseggiando un buon vino è un’esperienza unica, quasi magica, che potrete vivere scegliendo una delle nostre degustazioni.

 

Queste nascono dal desiderio di condividere e diffondere la nostra storia, la passione e la qualità che da sempre ci contraddistinguono.

 

Le degustazioni si svolgeranno presso la Locanda dei Logi dove avrete la possibilità di rilassarvi nella nostra terrazza panoramica e ammirare le vigne in tutta la loro bellezza.

I tre volti della Vernaccia

(45 min, dalle 11:30 alle 17:30, lingua: italiano o inglese 30€)

Adori il vino bianco?

Attraverso questo percorso degustativo potrai scoprire i tre volti della Vernaccia di San Gimignano andando ad assaporare:
La Selvabianca, il Campo Della Pieve e L’Albereta.

La Vernaccia è un uva storicamente presente nel nostro territorio, tanto da essere stata la prima ad ottenere il riconoscimento D.O.C. nel 1966.

La degustazione dei tre vini bianchi inizierà con l’assaggio dei nostri tre oli extravergine d’oliva e proseguirà con un tagliere di prodotti tipici toscani.

Selvabianca

selva bianca
La Selvabianca è il vino bianco perfetto per tutte le occasioni.
Un vino giovane ma pronto a conquistarvi.
Vinificata metà in acciaio e metà in cemento in modo tale da esaltarne le note fruttate e tropicali.

Queste vi faranno apprezzare la freschezza e la sapidità della Vernaccia di San Gimignano.

Campo della Pieve

Campo della pieve

Nostalgia del mare? 

Con un pizzico di attenzione potreste accorgervi che questo vino vi farà immergere in esso.

Attraverso l’assaggio del Campo della Pieve riuscirete a percepire tutta la sapidità che contraddistingue la Vernaccia

Questo perché San Gimignano è un territorio di origine pliocenica, un territorio antichissimo dove originariamente era presente il mare.
Il ritiro del mare in queste zone ha portato ad un accumulo di sostanze organiche di origine marina.

Infatti, le vigne sono ricche di fossili e conchiglie che conferiscono la sapidità tipica della Vernaccia, caratteristica molto apprezzata dagli amanti del vino, in quanto non è facile trovare un territorio con questo tipo di predisposizione.

La sapidità dona una struttura completamente diversa, rende il vino memorabile:

più lungo, più complesso, più ricco di sfumature… che non vediamo l’ora di farvi scoprire.

L’Albereta

Vino Bianco l'Albereta

La capacità di sfidare il tempo è la caratteristica dell’Albereta.

Gustatela adesso e vi sorprenderà, dimenticatela in casa e il tempo la trasformerà in un capolavoro.

Questa Vernaccia proviene da una singola vigna particolare da cui prende il nome.

Le caratteristiche principali e distintive della nostra Albereta rendono questo vino quasi immortale.

Degustandolo noterete sentori che spaziano dai frutti tropicali a note più fumé e avvolgenti. 
Una Vernaccia curiosa dove immergervi più e più volte.

Al termine di ogni degustazione è possibile svolgere gratuitamente un tour a piedi della proprietà che prevede la visita del vigneto Campo della Pieve e della Pieve di San Donato.

i – Non serviamo alcool ai minori di 18 anni, la gradazione alcolica massima è 13,5% vol.
Termini e condizioni

I rossi del Colombaio di Santa Chiara

(45 min, dalle 11:30 alle 17:30, lingua: italiano o inglese 30€)

il Colombaio non è solo vino bianco, ma è anche sinonimo di splendide versioni di rosso.

In questa degustazione scoprirai uno dei volti della Toscana, in un percorso che si incentra sulla storia di questa regione e su tutta la sua bellezza.

Andremo alla scoperta di due versioni di Chianti dei Colli Senesi DOCG e del nostro rosso di San Gimignano DOC riserva.

Avrete la possibilità di assaggiare un vino rosso diverso dai soliti, per merito della storia pliocenica che contraddistingue il nostro territorio.

Questa caratteristica ha donato al nostro sangiovese un timbro sapido, ed elettrizzante, rendendolo unico nel panorama Toscano.

La degustazione dei tre vini rossi inizierà con l’assaggio dei nostri tre oli extravergine d’oliva e proseguirà con un tagliere di prodotti tipici toscani.

Campale

Il miglior compagno che possa esserci per un tagliere di salumi e formaggi.

Siamo in presenza di un Chianti Colli Senesi DOCG, dove salta subito all’occhio il suo colore rosso rubino. 

Anche essendo un rosso risulta subito chiara la sua freschezza e la grande bevibilità, per non parlare del suo profumo fruttato che ricorda subito lamponi e fragole.

Il Priore

Vino Rosso Il Priore

Avete presente la succulenza della carne alla griglia?

Quella sensazione che fa salivare al solo pensiero, il Priore Chianti Colli Senesi DOCG Riserva, ve la farà riprovare.

Nonostante il suo ammaliante colore rosso intenso, al palato risulta fresco e rotondo. 

Il Colombaio

Il Colombaio è il simbolo dei rossi della nostra azienda, un San Gimignano rosso DOC Riserva prodotto interamente da uve Sangiovese.

È quasi impossibile non notare il suo profumo di frutta matura, le sue note speziate e il suo colore rosso rubino che vi farà innamorare.

Al termine di ogni degustazione è possibile svolgere gratuitamente un tour a piedi della proprietà che prevede la visita del vigneto Campo della Pieve e della Pieve di San Donato.

i – Non serviamo alcool ai minori di 18 anni, la gradazione alcolica massima è 14% vol.
Termini e condizioni

La nostra identità in tutte le sue espressioni

(45 min, dalle 11:30 alle 17:30, lingua: italiano o inglese 45€)

Se desiderate conoscere la nostra azienda in tutte le sue sfaccettature vi proponiamo di unire la degustazione dei tre bianchi e quella dei tre rossi, per un’esperienza davvero completa.

La degustazione dei sei vini inizierà con l’assaggio dei nostri tre oli extravergine d’oliva e proseguirà con un tagliere di prodotti tipici toscani.

Al termine di ogni degustazione è possibile svolgere gratuitamente un tour a piedi della proprietà che prevede la visita del vigneto Campo della Pieve e della Pieve di San Donato.

i – Non serviamo alcool ai minori di 18 anni, la gradazione alcolica massima è 14% vol.
Termini e condizioni

In jeep tra i nostri vigneti toscani

(90 min, ore 11:00, lingua: italiano o inglese 80€ p.p.)

Tour in jeep nelle vigne del ColombaioSarà possibile vivere una vera e propria avventura a bordo di una Jeep per andare alla scoperta dei vigneti della tenuta del Colombaio di Santa Chiara e della nostra cantina.

Si passerà tra i principali vigneti della Vernaccia e il Sangiovese, per arrivare alla vigna del  Bacicolo dimora del cabernet franc.

Durante il tour dei vigneti sarà effettuata una sosta nel punto panoramico più suggestivo, per lasciarsi trasportare dalla magia di questo luogo.

È possibile aggiungere il pranzo ricevendo uno sconto speciale.

info: Quest’attività può subire variazioni a causa delle condizioni metereologiche.

Il servizio può essere usufruito per un massimo di 8 persone, ma è possibile prenotare in esclusiva anche per due persone.

Il prezzo indicato è da considerare per persona

A pranzo dal Colombaio

(60-120 min, dalle ore 12:30 alle ore 14:30, lingua: italiano o inglese 75€)

Pranzo al Colombaio con vista sulle vigneIl miglior modo per assaporare a pieno un buon vino è ovviamente quello di accompagnarlo a qualche prelibatezza tipica della Toscana.

Accomodatevi, spegnete il cellulare, e godetevi tutto quello che vi circonda.

Questa esperienza vi consentirà di assaggiare i nostri tre vini bianchi e tre rossi abbinati alle portate del pranzo

Il menù del pranzo comprende tre portate che variano in base alla stagionalità e alla reperibilità delle materie prime in modo da offrire solo prodotti di alta qualità ed estrema freschezza per valorizzare i vini e creare la perfetta esperienza sensoriale.

È possibile aggiungere il giro in jeep ricevendo uno sconto speciale.

Completa la tua Esperienza

Bacicolo

(può essere aggiunto ad ogni degustazione, 10€)

Il nostro Cabernet Franc 100%: una sfida che è stata ardua da affrontare ma che ci sta dando grandi soddisfazioni.

Il Bacicolo si presenta con un colore rosso intenso e profondo, al naso risulta complesso con note di erbe aromatiche e spezie.

Un tocco di grappa

(può essere aggiunto ad ogni esperienza, 15€)

Per concludere in bellezza il percorso è possibile degustare due tipologie differenti di grappe prodotte dal Colombaio di Santa Chiara.


Ti abbiamo incuriosito? 
Contattaci

Ah quasi dimenticavamo, la maggior parte dei nostri vini sono biologici.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Inserisci la data
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy!

Termini e Condizioni

Sarà possibile effettuare le degustazioni proposte dal martedì alla domenica

 

La nostra enoteca è aperta dalle 10:30 alle 20:00 per semplici assaggi o per acquistare i nostri vini. 

Dalle 18:00 alle 20:00 sarà possibile usufruire, previa prenotazione, della nostra terrazza per poter gustare un aperitivo

 

Le degustazioni possono essere prenotate direttamente tramite il calendario, chiamando il numero 392 506 8229, oppure inviando una email a tasting@colombaiosantachiara.it. 

 

La prenotazione è da ritenersi confermata solo se il pagamento è andato a buon fine e avrà ricevuto un’email di conferma. 

 

Il pagamento può essere effettuato con PayPal o tramite Stripe con carta di credito (Visa, MasterCard, American Express). 

 

La cancellazione prevede automaticamente l’intero rimborso solo se effettuata entro 5 giorni lavorativi dalla data prenotata, diversamente la cifra verrà addebitata in totale.